Home > I nostri laboratori
Nutrizione & Psiche propone Laboratori esperienziali sia per comprendere e affrontare le difficoltà che si incontrano quando si segue una dieta, che per intraprendere un cammino verso la consapevolezza dei nostri bisogni legati al cibo.
Nei nostri Laboratori ricostruiamo, tramite giochi di ruolo e meditazioni guidate, situazioni che evidenziano schemi abituali e comportamenti nei confronti del cibo e dell’alimentazione per recuperare il piacere del nutrirsi.
A conclusione di ciascun incontro segue una riflessione sugli aspetti psicologici e nutrizionali delle tematiche emerse.
In questo laboratorio, strutturato su un ciclo di 3 incontri, il team di Nutrizione & Psiche approfondisce con voi le diverse modalità con cui viviamo il rapporto con il cibo. Ogni incontro trae spunto da alcune clip di film famosi per stimolare la discussione e le riflessioni di gruppo.
Questo laboratorio affronta le difficoltà del seguire una dieta durante la normale routine familiare ed è strutturato su due momenti.
Nella prima situazione si esaminano le difficoltà incontrate da una persona che vuole seguire una dieta quando deve preparare il pasto per i familiari.
Nella seconda situazione, invece, si affrontano le problematiche che emergono in famiglia quando uno dei figli deve seguire una dieta, mentre gli altri non ne hanno bisogno.
In questo laboratorio vengono create situazioni diverse che possono mettere in difficoltà la persona che sta seguendo la dieta: la cena al ristorante, il momento della spesa, la sera dopo cena davanti alla televisione.
In questo laboratorio indaghiamo sul perchè cerchiamo automaticamente cibo gratificante nel dopo cena e su come nascono gli schemi di comportamento fissi, ossia le abitudini.
In questo laboratorio indaghiamo sulla resistenza al cambiamento che ci spinge a cercare scuse e alibi per giustificarci quando non riusciamo a seguire una dieta.
Qual'è l'ambiente più adatto per gustare al meglio un pasto? Ognuno ha il suo ed in questo laboratorio impariamo a collocare il cibo nello spazio che meglio ci consente di assaporarne le qualità, recuperando la centralità dell'atto naturale di alimentarsi.
Il cibo non ha solamente la funzione di "riempirci", ma ha anche una profonda valenza emozionale che in questo laboratorio approfondiamo attraverso l'uso dei 5 sensi.
Imparando a sostituire il giudizio e gli alibi con l'ascolto del corpo si può costruire uno stile alimentare adatto al proprio stile di vita.
Permettiamo al corpo di non essere solo un oggetto da riparare ma recuperiamo il piacere di farlo attraversare dalle emozioni, per riconnetterci senza giudicarci a ciò che siamo e sentiamo.